I moduli sono interventi psicoeducativi riabilitativi. Sono rivolti a bambini con disturbi dello spettro autistico in presenza di genitori, docenti o educatori.
Prima di qualsiasi intervento è necessario conoscere più da vicino il bambino. Per questo motivo si raccolgono tutte le informazioni utili durante i colloqui con gli insegnanti ed i genitori rispetto ad alcuni ambiti di fondamentale importanza: in particolare comunicazione, autonomia, tempo libero, comportamento sociale, comportamento nel lavoro, attitudini nel lavoro, domestiche e accademiche.
Dopo aver raccolto una serie di notizie utili, si attua l'intervento attraverso le seguenti fasi:
Un modulo è comprensivo di 30 ore suddivise in intervento diretto sull'utente, progettazione, colloqui con genitori, docenti, èquipe con i servizi territoriali e monitoraggi all'interno dell'istituzione scolastica.