SPAZIO ESTATE

Lo Spazio Estate è un percorso della durata di quattro settimane nel periodo di chiusura della scuola (giugno e luglio) per bambini e ragazzi con autismo.

Si svolge presso il Centro Spazio Autismo e si articola lungo l’arco di tutta la settimana da lunedì a venerdì. Ogni utente può trascorrere l’intera giornata al centro o scegliere di frequentare solo mezza giornata. I ragazzi vengono affiancati individualmente da un educatore. Al contempo sono presenti tirocinanti e volontari che permettono una miglior gestione organizzativa delle attività e una maggior attenzione verso i ragazzi e le loro necessità.

Durante le quattro settimane si svolgono attività ludico-ricreative. Sono presenti diversi Laboratori (cucina, pittura, fimo, pasta di sale…) dove i ragazzi, a turno, possono “mettersi all’opera” sperimentando in prima persona il piacere del fare e il senso di autoefficacia. Anche il pranzo viene consumato all’interno del Centro e diventa un momento molto importante di condivisione e di autonomia. Periodicamente vengono effettuate uscite sul territorio a piedi o con i mezzi pubblici (generalmente un paio a settimane): tra le gite più apprezzate menzioniamo la piscina, le vie della città, vari parchi giochi, il parco delle Cornelle, il museo di Scienze Naturali di Città Alta, e diverse fattorie sociali della bergamasca.

Lo Spazio Estate è una buona occasione per i bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico per condividere momenti, attività, giochi e sperimentarsi nel territorio circostante in situazioni protette con operatori formati.