I bambini accedono alle attività del centro su segnalazione di:
° Famiglia (chiede un contatto con il responsabile che fissa un colloquio informativo per valutare i bisogni e i possibili interventi).
° Scuola (chiede un contatto con il responsabile che fissa un colloquio informativo per un’eventuale consulenza o un intervento diretto sull’alunno, previa autorizzazione della famiglia).
° Neuropsichiatria infantile (individua i pazienti che possano beneficiare dall’intervento psicoeducativo proposto al centro in rete con gli operatori del servizio).